Se Michelangelo avesse fatto il suo David con la merda, il risultato sarebbe stato comunque un mucchio di merda - anche se ben scolpita. La stessa cosa càpita a qualsiasi artista, come, in questo caso, a Lorenzo Baglioni:
...a odor del vero anche l'uccello ha odor di pesce, ma qui rischiamo di far confusione con tutti questi animali. Potremmo generalizzare dicendo che i genitali umani - con tutto ciò che gli è annesso e connesso - hanno questa strana tendenza a profumare di granchio morto sulla scogliera; ma come può essere? Che senso ha? Se chiedessimo a qualche pedante scienziato, forse ci racconterebbe di molecole, batteri e reazioni chimiche che più o meno per caso creano questa coincidenza. Ma noi sappiamo che atomi e molecole non esistono davvero, sono solo il modo in cui abbiamo creato i nostri modelli per descrivere come la materia tende a comportarsi. Nessuno ha mai visto una molecola, però l'aroma di pescheria genitale è una realtà di esperienza diretta e comune. Un primo indizio è il fatto che attorno ai genitali accadono altre cose strane, come la crescita di peli chiaramente diversi dal resto della nostra peluria; sono peli primati, ancestrali, simili a quelli...
Traduco questo articolo apparso su higherperspectives . Il Buddismo è una delle religioni meno comprese [anche perché non è propriamente una religione, ndt ], non a causa di disinteresse ma per disinformazione. Le barzellette buddiste quindi aiutano a comprenderlo meglio. Eccone alcune: 1. Il Maestro dice all'allievo: « Comprendi che non esisti realmente? » L'allievo risponde: « A chi lo stai chiedendo? » 2. Uno studente Zen chiede al Maestro: « Va bene usare le email? » « Sì » risponde il Maestro, « ma senza allegati. *» * gioco di parole intraducibile: allegati in inglese si dice come attaccamenti . 3. Qualcuno mandò al Buddha una confezione regalo. Buddha la aprì e scoprì che era vuota. « Aha! » disse, « Proprio quello che desideravo: niente! »
Houston, abbiamo un problema! Il post W la Figa sta rapidamente scalando le classifiche del Gregge e ben presto sarà in cima, il più letto di sempre. Scordatevi Figli delle Stelle ... Figli delle Stelle il Cazzo! Siamo figli della Figa e infatti la Figa è sempre in cima alle classifiche. Lo dice anche Fabri Fibra che lui non passa mai di moda come la Figa . O, meglio, così diceva prima di passare di moda, era una pia speranza... L'unica ragione per cui non vediamo la Figa ovunque è che è censurata, dai risultati di Google a qualunque altro luogo; se non fosse filtrata dominerebbe su tutto, e infatti qui dentro l'ho nominata una volta e sta salendo come un razzo verso le suddette stelle per umiliarle senza rimedio. Lo vedo dalle chiavi di ricerca con cui la gente arriva sul Gregge direttamente su quel post, gente che cerca senza incertezze quelle semplici 4 lettere, cerca la Figa e la cerca su Google. Qualcuno gli spieghi meglio come funziona... Ce lo m...
Pubblicato in origine 22 gen 2017 Non ci sono molte cose su cui possiamo essere ottimisti o pessimisti: il Passato è passato, ed è quindi un fatto. Il Presente è un Mistero perché non sai che cos'è - anche se è Tutto - al massimo può essere intriso del tuo umore del momento, e resta solo il Futuro, che anche lui è un mistero, però puoi proiettarci dentro tutto quello che vuoi, da un estremo all'altro, dall'Utopia tutta Luce all'Oscurità più completa. Pessimismo e ottimismo sono una dualità , suppongono dei criteri per giudicare se le cose siano buone o cattive , e anche un qualche soggetto per cui le cose possano essere buone o cattive. Posso essere pessimista per la specie umana ma ottimista per me. Posso essere pessimista per me ma ottimista per l'Etiopia. Posso essere ottimista per scelta di vita o pessimista nel fare previsioni realistiche, e se sono realistiche non è pessimismo, è realismo. Ciò che per me è ottimismo a te potrebbe apparire pessimi...
La prima versione italiana di un saggio classico di Peter Wessel Zapffe, pubblicato originariamente il 9 gennaio 1933. Tradotto dal norvegese da Gisle R. Tangenes, e poi dall’inglese all’italiano da me e Google. Scarica il .pdf I Una notte in tempi lontani, l'uomo si svegliò e vide se stesso . Vide che era nudo sotto il cosmo, senzatetto nel suo stesso corpo. Ogni cosa si dissolse sotto il suo pensiero analitico, meraviglia dopo meraviglia, orrore dopo orrore si dispiegavano nella sua mente. Poi anche la donna si svegliò e disse che era ora di andare a cacciare. Egli prese il suo arco e la sua freccia, frutti del matrimonio tra spirito e mano, e andò fuori sotto le stelle. Ma mentre le bestie arrivavano al laghetto dove lui sapeva che erano abituali, non sentiva più lo spirito della tigre cacciatrice nel suo sangue, ma un grande inno alla fratellanza nella sofferenza tra tutto ciò che vive. Quel giorno non tornò con la preda, e quando lo trovarono ...
La principale causa di divorzio è il matrimonio . Sembra una battuta stupida, basata su un'ovvietà (come: la principale causa di morte è la nascita ), ma se osservata bene contiene livelli più profondi di analisi e di verità: non significa che non puoi divorziare se non ti sposi ; significa che il fatto di legarsi ad un'altra persona codificando degli obblighi d'amore è ciò che può danneggiare e distruggere la relazione . È bene ricordare che noi tutti esercitiamo una Repulsione verso chiunque altro, per escluderlo dal nostro spazio: dove esisto [io] non può esistere nessun altro, e al crescere della vicinanza cresce il disagio e potenzialmente la possibilità dell'aggressione difensiva. Per capirci bene, immagina di salire in treno e metterti a sedere su un sedile dove già è seduto qualcun altro: sperimenterai la sua Repulsione. Ovvio, no? Quando entra in gioco l'Attrazione, quindi, ciò che facciamo è abbassare le difese per permettere all...
"Dominare gli altri è forza. Dominare te stesso è vero potere." Traduco questo articolo apparso su SpiritScience : Lao Tzu scrisse nel Tao Te Ching: " Il Tao che può essere pronunciato non è l'eterno Tao. Il nome che può essere detto non è il nome eterno: l'innominabile è l'eterna realtà. Dare nomi è l'origine di tutti i particolarismi. " Questa frase è rappresentativa della potenza e della saggezza che questo grande maestro ha passato ai secoli seguenti. Ci sono molte lezioni in questo libro, ma quelle che seguono sono 21 delle nostre preferite. Potresti scoprire che possono trasformare la tua vita come pillole di saggezza!
Mia nonna era convinta che le persone più intelligenti fossero gli avvocati, i medici, gli ingegneri, e non aveva tutti i torti, perché quelle persone vedevano con chiarezza cose che lei non capiva, e non le capiva perché in buona parte non ne conosceva l'architettura né gran parte delle componenti. In effetti, se conosci un argomento, ti è più facile avere intuizione quando ti muovi al suo interno, in altre parole ci vedi dentro cose che gli altri non vedono e, come sappiamo: Intelligenza = leggere dentro Con questo, però, si pongono le basi per un tremendo errore. Si potrebbe pensare che, quindi, basti disporre di informazioni su un argomento per essere intelligenti , e questa è in effetti l'opinione più diffusa, al punto che si può confondere il titolo di studio con la più generale intelligenza, quando la realtà è che le informazioni in sé sono cose morte e inattive senza un qualcosa che le manipola ed impiega in un modo piuttosto che in un altro. Quest...
Pubblicato in origine 1 ott 2014 Reality Surfing 1 Avere un Blog è bello, e molto utile. Una delle ragioni è che ti permette di osservare i tuoi pensieri che evolvono: il Blog è l' eco solidificata dei percorsi che ti è parso di scorgere nella vita e nel mondo, una memoria fossile di strutture che hai visto nella Realtà, e quindi anche la somma di tutte le strutture viste, che nel tempo si è rivelata improbabile e a tratti paradossale. Questo accade perché non hai mai visto la Realtà, ciò che hai fatto è stato viaggiare in un veicolo fatto di interpretazioni di qualcosa , che nel tempo si sono evolute. Tutte le logiche che hai intravisto possono essere in una qualche misura vere, ma in fondo sono solo pezzi di una struttura così vasta, così complicata che potremmo dire che è tutto vero, qualunque cosa si possa dire del mondo è vera e contemporaneamente non lo è, perché i nostri stati d'animo, le cose che mangiamo, i dati su cui ci basiamo e gli s...
Pubblicato in origine 9 set 2016 Dal Big Bang è passato parecchio tempo, parliamo di un'ottantina d'anni, e dopo l'entusiasmo iniziale è diventato sempre più chiaro a molti che, se puoi credere che l'Universo sia esploso in esistenza dal Nulla, in un istante e per nessuna ragione, puoi credere a qualsiasi cosa. Come gli scienziati siano giunti a ipotizzare qualcosa di così fantasioso è nella Storia e non lo ripeto qui; è anche nella Storia - più recente - come si siano resi conto che i conti non tornano neanche un po' nell'Universo, tanto che sono stati costretti a dichiarare che la quasi totalità di quello che vediamo, tocchiamo e rileviamo sia una minuscola percentuale di ciò che c'è, solo che tutto il resto è oscuro : materia ed energia che agiscono in modo invisibile sul visibile; anche io e te siamo fatti al 95% di materia ed energia oscure , l'unica ragione per cui potresti non averlo ben presente è che la Scienza, essendo qualcosa...