Il Complotto degli ILLUMINATI 7 Il nostro cervello è fatto come una cipolla al cui al centro sono i nuclei più antichi e via via quelli evolutivamente più recenti; è diviso in paleoencefalo , mesencefalo e neoencefalo cioè rispettivamente nucleo antico , detto anche rettiliano , cervello medio e cervello nuovo , detto anche corteccia cerebrale . Il più antico, il rettiliano , è così detto perché i rettili sono dotati solo di quello, mentre i vertebrati più moderni hanno anche il mesencefalo e i mammiferi il terzo ed ultimo, la corteccia cerebrale, che è divisa in due lobi e che negli umani è molto corrugata perché piegandosi aumenta la superficie, quindi la capacità di elaborazione. Questi 3 livelli del cervello lavorano sempre insieme, si parlano e mediano; non si tratta di una questione gerarchica in cui i più nuovi sostituiscono quelli vecchi, si tratta invece di un affinamento dell'elaborazione , fermo restando che gli istinti e le reazioni più rud...