Voti quando compri




Pensiamo di cambiare il mondo quando votiamo i politici, ma poi vediamo che i politici sono scelti dall'Economia e servono i mercati. Quindi per cambiare il mondo dobbiamo lavorare sui mercati, non votare i politici, e votiamo sui mercati ogni volta che mettiamo mano al portafogli.

Fine del post, adesso solo esempi.

Se compri la verdura e la carne dell'azienda agricola fuori dal paese, stai votando per lei anziché sui grandi traffici, stai votando il Km0 e contro le grandi navi container.

Se non compri l'auto e usi bici e mezzi pubblici stai votando contro l'inquinamento e il consumo di risorse e rinforzando i mezzi pubblici e le piste ciclabili.


"DEMOCRAZIA:
due lupi e una pecora che votano per che cosa si mangia a cena"


Stai quindi realizzando la prescrizione di Gandhi - tra gli altri - per cui tu sei il cambiamento che vorresti vedere, cioè fai la tua parte e sei anche un esempio che gli altri potrebbero tendere ad imitare.

Stai votando con il modo in cui compri. Anzi, ancora più sintetico: voti quando compri

#votiquandocompri

Se vedi che i politici non fanno quello che vuoi tu, ma quello che vogliono i mercati, vai alla sorgente: colpisci e premia direttamente i mercati. Non c'è più neanche bisogno di votarli i politici, basta comprare nel modo che porterebbe il mondo nella direzione che vuoi.



POST PIÙ LETTI DELL'ULTIMO MESE

Leggere attraverso

Perché la figa sa di pesce

Caro Dio

La Barriera dell'Eschaton

L'ultimo Messia - di Peter Wessel Zapffe

13 barzellette buddiste

W il Cazzo

La trappola del tempo lineare

Perché non mi suicido

22 frasi di Lao-Tzu su Vita, Morte e Felicità