La poesia è morta


"...ma dai! Far vedere ai bambini certe cose!"

"Qual è il problema? Sono cose vere."

"Ma non sono pronti!"

"Ma va'! Gli adulti non sono pronti, questa è la verità. Il problema ce l'hanno gli adulti."

"Che problema? Scusa ma ti sembra normale che..."

"Non usare quella parola."

"Umpf! Parlare con te è impossibile!"

"No, è facilissimo, ma devi evitare le cazzate."

"È una cazzata la poesia?"

"La normalità è una cosa, la poesia è un'altra cosa. Ma entrambe sono nevrosi, in effetti."

"Eeeeeh!"

"Certo! La poesia è dire: ...lei profumava come una rosa e i suoi effluvi mi inebriavano, che è la versione costipata e repressa di: ...le avrei cacciato l'uccello fino in gola!"

"..."

"Tutto bene?"

"Glielo spieghi tu a mia figlia?"

"Ci penseranno i suoi amichetti quando sarà ora, vedrai. Comunque non dovresti... ma perché sei così pallido? Sicuro di star bene?"


POST PIÙ LETTI DELL'ULTIMO MESE

Perché la figa sa di pesce

L'ultimo Messia - di Peter Wessel Zapffe

13 barzellette buddiste

W il Cazzo

La Barriera dell'Eschaton

Attrazione e repulsione nelle relazioni

22 frasi di Lao-Tzu su Vita, Morte e Felicità

Reality Surfing I » Iperdimensionalità applicata

W la Figa

La trappola del tempo lineare