Affrontare Alberoni con la motosega




Articolo (brevissimo) di Alberoni: ilGiornale » Dopo la famiglia vogliono cancellare l'innamoramento, leggilo, sennò di che parliamo?

Bene, hai visto dove parla degli UFO? Tanto per dire con che cosa abbiamo a che fare: l'articolo non parla degli UFO, ma parla di cose ugualmente surreali, la Famiglia™, l'innamoramento e anche di una terza cosa: loro. Loro quegli imprecisati cattivoni che stanno distruggendo le nostre sicurezze.

Be', non è proprio che loro non esistono: io sono uno di quelli, loro, e non sono sovvenzionato né indottrinato da nessuno. Se mai sono de-indottrinato. Le ragioni per cui smonto certe mitologie ingannevoli sono due: ho tempo e ho i coglioni girati. I coglioni sono girati perché anch'io una volta sono stato vittima di queste stupidaggini, e il tempo ce l'ho perché ho capito in tempo che erano stupidaggini.




Alberoni difende l'innamoramento a spada tratta, chiudendo l'articolo con un lapidario "...ma non ci riusciranno.", ed è l'unica cosa su cui mi trovo d'accordo: l'innamoramento è un meccanismo ormonale finalizzato alla riproduzione. Non è un dogma religioso, non è una legge dello Stato, non è un valore culturale. È un fatto: da giovani abbiamo dentro dei circuiti fatti per indurci ad azioni e scelte stupide al solo fine di regalare a Madre Natura - e alla Patria - un'altra marionetta per il giochino della biologia - e della Società.

Questo biomeccanismo è un fatto, ma parlarne come nell'articolo è la disonestà fondamentale di Alberoni e l'inganno in cui tanti allocchi cascano: l'innamoramento non dura, è un delirio transitorio, e quando sarà passato ti pentirai di ogni singola scelta compiuta mentre eri fatto come una scimmia.

Quando sei ragazzino e non hai esperienza - ma sei italiano quindi hai già imparato ad aver ragione sempre e comunque - queste cose non le vuoi nemmeno sentire, per questo fai di testa tua e poi raccogli i cocci. Fallo una volta, due, tre, prima o poi capirai che i nichilisti - che nel frattempo ti guardavano sogghignando - avevano proprio ragione. Loro.




Gli strombazzatori di scemenze di Sistema insistono, come hanno sempre fatto, con i loro per sempre, contando che ti fregherai con le tue mani prima di accorgerti della truffa, per questo sorvolano su certi dettagli. Alla Patria servono figli, carne da fisco e da cannone, altrimenti la Giostra si ferma. Come li si ottiene non importa.




E la Famiglia™, che nasce su questi presupposti falsi, com'è facile immaginare o si disfa poco dopo il danno o diventa il crogiolo da cui sono forgiate tutte le nevrosi, le frustrazioni e l'analfabetismo funzionale di cui la società è piena.

Ma non importa. A nessuno - tanto meno ad Alberoni - importa come stai tu. La Patria vuole la sua carne, si è svegliata alla realizzazione che c'è tanta insoddisfazione e incertezza che sempre meno gente riempie le culle, e ogni mezzo è buono per ottenere lo scopo. Se vuoi scrivere su un giornale, non puoi mica dire cose diverse da quelle.




Questo è uno di quei momenti in cui cogli in flagrante la società mentre mangia gli individui: questa entità astratta, la società, vuole sopravvivere, e per farlo inganna se stessa, si raggira, si mente, si spinge avanti in ogni modo. L'individuo che viene messo al mondo quindi non è una persona, non è un uomo libero, è un mattone. Deve essere squadrato e cotto e posizionato per fare la sua parte nella società, a nessuno importa di lui se non nei termini di come è utile alla società, fosse anche solo pagando l'IVA quando si compra da mangiare.




C'è anche il risvolto complottista, se ti va: esiste un cuore della società che campa egregiamente sui figli periferici che pagano molto più di ciò che ottengono in cambio. È sempre stato così da che mondo è mondo. E in questo cuore rientrano ovviamente i giornalisti e i commentatori allineati.

A questo punto mancherebbe solo la domanda: E vabbè ma quindi? Se è tutta illusione su che cosa dobbiamo contare?

E quindi un cazzo, lo dico da tempo. Più vedi la realtà delle cose - nel corso della vita - più capisci che non c'è proprio niente da fare. C'è solo un sacco di gente che tira l'acqua al proprio mulino e un altro sacco di gente che non capisce un tubo, cioè che - per dirla alla milanese - fai prima a metterglielo nel culo che nella testa.




La società ti insegna a pensare in termini di società. Come facciamo, come risolviamo, come sopravviviamo. Ma la società è un fenomeno emergente, è come una nuvola: bella, bianca e definita quando la guardi da lontano, ma indefinita, nebbiosa ed impalpabile quando ci sei dentro. Non esiste. Esistono solo gli individui.

Ciò che avviene nella crescita è che ad un certo punto ti accorgi dell'illusione, ti accorgi che sei da solo all'interno di una macchina delirante fatta di linguaggio, e a quel punto i danni che avrai fatto saranno i tuoi problemi da sbrogliare, e le scemenze a cui sarai sfuggito saranno le tue fortune.




Niente serve a niente, se esisti sei figlio di automatismi, e una volta al mondo sono cazzi tuoi. Puoi scassarti la vita per fare quello che ti hanno detto, inseguendo miraggi, oppure dare le dimissioni dal Grande Piano e tirartene fuori ghignando per farti gli affari tuoi, che non sono poi granché: la vita stessa è una grande illusione.




Lo diceva papale papale anche Buddha, niente di nuovo, io sono solo più caustico, perché ho capito che l'errore di Buddha è stato l'essere troppo intellettuale, troppo logico e formale, e la gente non capisce queste cose. Poteva mandare lo stesso messaggio così:

La vita è una cazzata, ti hanno messo al mondo ma c'è più che altro dolore, e ce n'è tanto di più quanto più tenti di dare un significato all'esistenza. Comprendi che è vero, evita ad altri lo stesso problema, non riprodurti e attendi ridendo la fine, che tanto il vuoto resta sempre vuoto.


POST PIÙ LETTI DELL'ULTIMO MESE

Leggere attraverso

Perché la figa sa di pesce

Caro Dio

La Barriera dell'Eschaton

L'ultimo Messia - di Peter Wessel Zapffe

13 barzellette buddiste

W il Cazzo

La trappola del tempo lineare

Perché non mi suicido

22 frasi di Lao-Tzu su Vita, Morte e Felicità