L'uomo ideale



Per certi versi - solo per certi versi - è vero che noi uomini siamo più semplici. Nei riguardi dell'altro sesso, ad esempio, il profilo ideale è piuttosto semplice da mettere a fuoco: tette grosse, vita stretta, giovane, soda, liscia, con una passione innata per i pompini, sempre disponibile all'accoppiamento e all'ascolto.

Dalla parte delle donne invece il profilo è molto più complicato, e per questo ci sono ragioni molto pratiche: anche se facciamo di tutto per dimenticarlo, siamo scimmie, animali, e dietro alle questioni dei sessi e dei gusti ci sono le dinamiche della riproduzione; l'amore e il sesso non sono cose gratuite che esistono così, sono la parte visibile della meccanica riproduttiva naturale che serve a mandare avanti il cinema, quindi da un lato sono di fondamentale importanza, dall'altro risentono della restante parte della logistica, perché:

attrazione » sesso » fecondazione » cuccioli

e la gravidanza è una condizione femminile, lunga ed estenuante che produrrà un cucciolo che poi dovrà essere accudito e richiederà attenzioni continue per molto tempo, limitando parecchio le possibilità di movimento della madre.



Per queste ragioni il profilo dell'uomo ideale ruota attorno a 3 poli:

» Contributore Genetico
» Contributore Finanziario
» Contributore Operativo


► il Contributore Genetico

Il Contributore Genetico archetipico è l'istruttore della palestra per i ceti medio-bassi o l'istruttore di tennis per i ceti medio-alti, il bagnino, magari con una passione per la cultura generale e con un'inclinazione per la socialità. È idealmente il maschio-alfa coi pettorali di quattro dita compendiati da un QI almeno non inferiore alla media. È quello con cui una scopata non si rifiuta mai, è colui che appare dotato di un DNA decente e quindi agli occhi della donna - che poi sono gli occhi di Madre Natura - è il più meritevole di riproduzione e quindi il più appetibile sessualmente.



► il Contributore Finanziario

Il Contributore Finanziario archetipico è il ricco o, più genericamente, l'impiegato di banca e comunque da lì in su. Magari il suo genoma non è così interessante e nemmeno lui come persona è proprio da sciogliersi come ghiaccioli nel Sahara, ma significa ottenere la sicurezza economica e quindi costituisce un'ottima base su cui fare nido.


► il Contributore Operativo

Il Contributore Operativo è l'uomo-zerbino, colui che è talmente ipnotizzato dalla deità di Lei, talmente pronto ad esaudire qualunque Suo desiderio che non esiterebbe mai ad eseguire qualunque ordine, non si offenderebbe mai per qualsiasi Sua disattenzione o mancanza di considerazione. È servo nell'anima e quindi può farsi carico di ogni Sua necessità e ancora meglio può utilizzare i neuroni per intercettare i Suoi pensieri, capire le Sue abitudini e necessità e provvedere senza neanche che Ella abbia a dover parlare.


Quando la Programmazione determina che è giunto il baby-time, ogni donna sogna di trovare questi 3 profili riuniti in un unico essere, una chimera che ben poche riescono a veder apparire concreta e tangibile nella loro esistenza anche se ci sono maschi che ci provano ma, proprio perché si tratta di un tentativo mimetico, prima o poi si rivelano altro e spesso e volentieri si danno alla fuga di fronte alla Deità irata che realizza di aver preso un granchio colossale.

La penuria di queste chimere porta le donne più intraprendenti a bypassare la velleità maschile di esclusività a tutti i costi e quindi a racimolare le componenti necessarie anche da più fonti, così sposano il Finanziatore, che tante volte corrisponde anche allo Zerbino, e rimediano il genoma altrove, zitte zitte anche perché solitamente i Contributori Genetici ideali hanno l'agenda piena e non hanno nessuna intenzione di farsi sigillare in un Mulino Bianco.

POST PIÙ LETTI DELL'ULTIMO MESE

Leggere attraverso

Perché la figa sa di pesce

La Barriera dell'Eschaton

Caro Dio

L'ultimo Messia - di Peter Wessel Zapffe

W il Cazzo

La trappola del tempo lineare

13 barzellette buddiste

Fa' la tua cosa

Perché non mi suicido