La necessità del complottismo


"Senti, seriamente... non riesci proprio a non vedere tutto come un complicato piano ai danni dei cittadini?"

"...guarda che la Storia è fatta più di complotti, inganni, furberie e sopraffazioni che di sinceri intenti umanitari; perché uno dovrebbe supporre che oggi improvvisamente siamo tutti Cenerentole e Principi Azzurri?"

"Ma dai sono altri tempi... lo dico per te, passi veramente per paranoico!"

"Ok, immagino, ma sono disposto a correre il rischio. È sempre la scelta più accettabile per me."

"Perché, quale sarebbe l'alternativa?"

"Credere che politici e istituzioni siano veramente demenziali come sembrano, e che questa tragicommedia sia il meglio che possiamo aspettarci da quelli più avanti."

"...sai che in quest'ottica stai convincendo anche me?!"

POST PIÙ LETTI DELL'ULTIMO MESE

Leggere attraverso

Perché la figa sa di pesce

La Barriera dell'Eschaton

Caro Dio

L'ultimo Messia - di Peter Wessel Zapffe

13 barzellette buddiste

W il Cazzo

La trappola del tempo lineare

Perché non mi suicido

22 frasi di Lao-Tzu su Vita, Morte e Felicità